Smaltimento rifiuti edili: Mani di Ponos ha risolto con Bozzato Recycling

Che tu sia privato cittadino o azienda, quando metti mano a un cantiere il problema è lo smaltimento dei rifiuti come i calcinacci, cartongesso, metalli come le armature del cemento armato, fino ad arrivare all’amianto, nei casi più gravi e pericolosi per tutti. Essendo l’attività di costruzione e ristrutturazione un complicato intrecciarsi di molte lavorazioni, che si diversificano tra loro per mezzi, materiali e tecniche utilizzate, l’attività finale del processo è estremamente complessa e delicata. Volenti o nolenti, quando mettiamo mano alle nostre case, si generano una enorme varietà e quantità di rifiuti. Anche visivamente essi sono molto differenti fra loro. Come tali, devono essere smaltiti rigorosamente a norma di legge, con modalità specifiche e dettagliate per tipologia e caratteristiche chimico fisiche.
Chi è responsabile dello smaltimento?
I responsabili per legge sono tutti coloro che producono tali rifiuti cioè i proprietari dell’immobile in fase di costruzione o ristrutturazione. Segue il progettista e poi le imprese e il Direttore dei lavori. Sono responsabilità importanti, che hanno risvolti legali e operativi complicati, molto impegnative e onerose. La legge definisce tutta una serie di attività burocratiche molto dettagliate. Queste devono essere affrontate nella gestione di un cantiere, dal più piccolo al più grande, per cui la fase di demolizione e smaltimento deve essere eseguita a norma di legge.
Con chi collaboriamo per lo smaltimento?
In una logica di collaborazione e rete d’impresa Mani di Ponos ha iniziato una approfondita e proficua alleanza con la Bozzato Gianluigi. Azienda leader del territorio nello smaltimento e riciclo specializzata in questa attività fondamentale per l’ambiente e per l’attività di cantiere. Con la Bazzacco Recycling collaboriamo da diversi anni e abbiamo potuto prendere atto della professionalità nella gestione anche dei rifiuti speciali frutto della nostra attività. La Bazzacco è iscritta all’Albo Nazionale delle Imprese che effettuano la Gestione dei Rifiuti per la raccolta ed il trasporto di rifiuti speciali, sia quelli pericolosi che quelli non pericolosi.
Come operiamo insieme per la corretta gestione del cantiere?
L’azienda, in stretta collaborazione con il Direttore di Cantiere di Mani di Ponos, organizza e provvede al ritiro dei rifiuti. Li trasporta e li conferisce presso uno dei due impianti di stoccaggio e trattamento regolarmente autorizzati. In questi spazi i rifiuti prendono strade diverse a seconda delle tipologie, della classificazione e della possibilità di recupero. Più l’attività di separazione e selezione è precisa, più i risultati in termini di cura dell’ambiente e sostenibilità del processo produttivo edile, produce i suoi effetti benefici su tutta la collettività. Questo complessa e specialistica area di intervento necessita di personale qualificato, di attrezzature e una struttura in grado di gestire tutte le pratiche burocratiche specifiche che tracciano il percorso. Ovviamente per ogni cantiere la Bazzacco può, se richiesto, render conto alle autorità delle attività che vengono gestite per lo smaltimento, dall’inizio alla fine.