Recuperare il passato o pensare solo al futuro?
Quando iniziamo a progettare la nostra nuova abitazione spesso ci troviamo di fronte alla scelta di base: lasciare il passato alle spalle progettando uno spazio ex novo design. In alternativa affiancare al nuovo il recupero di taluni elementi presenti nella casa scelta che possono dare calore e personalità anche al progetto architettonico più azzardato.

La professionalità Ponos, Mastri Artigiani
Pur essendo noi di Ponos artigiani, cioè in una posizione neutrale rispetto al progetto scelto per la nuova casa, vorremmo sottolineare la nostra collaudata professionalità nel valorizzare e ridare nuova vita ai dettagli che possono fare la differenza. In qualità di Mastri Artigiani abbiamo operato da tempo e ci siamo specializzati nel recuperare gli elementi di valore estetico e funzionale delle abitazioni.
Care vecchie ringhiere
Entrando in una casa da ristrutturare capita di notare una vecchia ringhiera più o meno elaborata, semmai verniciata a più strati con colori improbabili. Nell’osservare attentamente questa ringhiera i nostri artigiani possono capire con un carotaggio se sotto gli strati di colore ci sia un piccolo capolavoro in ferro battuto da riportare allo splendore iniziale. Inizia così un percorso di saggio, disincrostazione, trattamenti di varia natura compresa verniciature di protezione.

Porte e infissi vintage
Gli infissi storici non sono più adeguati agli standard di coibentazione, risparmio energetico, durata e manutenzione attuali. Siamo in grado di mantenere lo stile che si addice all’abitazione riproducendo in versione moderna e tecnologicamente avanzata gli infissi esterni ed interni compresa la domotica che consente una gestione attenta e puntuale nella logica dell’ottimizzazione. Altro aspetto interessante è quello delle porte, spesso sovraccariche di vernici e finiture. Gli esperti di Ponos diverse volte hanno recuperato porte in legno massello o di fattura pregiata mantenendo inalterata la dimensione senza per questo alterare l’innovazione della nuova dimora.

Gradini, pavimenti e lavorazioni in pietra
Anche in questi diversi casi i nostri Mastri Artigiani sono intervenuti in diverse occasioni per smontare ad es. i gradini di una scala, livellarli, ripulirli dalle macchie e rimetterli a nuovo creando, anche a livello di impatto, un gradevole contrasto fra il nuovo e moderno e un po’ del cuore storico della casa. Così come i pavimenti storici in legno a spina di pesce o elaborati in modo ancora più complesso. Pavimenti in legno scricchiolanti, con alcuni listelli che si staccano o che sono andati persi. Spesso livellati in modo molto approssimativo. Anche in questo caso il lavoro conservativo è quasi da ebanista. Occorre smontare il pavimento, pulire e livellare listello su listello, rifare la base o caldana e rimontare il tutto lucidando in seguito a lavoro finito. Ed ecco un vero capolavoro!

I magici volti a botte
E cosa ne dite dei famosi volti a botte da recuperare cancellando malta, impianti elettrici approssimativi e recuperare la bellezza delle pietre, sassi o mattoni originali!? Sembra tutto facile, ma potrebbe capitare che sotto gli strati accumulati nel tempo ci siano anche delle brutture. E qui esce la professionalità dei “nostri”: spesso infatti, terminata la sabbiatura, occorre rabberciare e integrare ciò che la storia ci ha lasciato. Un lavoro certosino che implica la ricerca anche di vecchi materiali per rendere il tutto assolutamente coerente e bello.
Cosa ne dite di contattarci per lavori di recupero e interventi su stabili storici? info@manidiponos.it