Poetica dell’infisso, accessi e sguardi in & out
Tecnicamente Mani di Ponos può offrire qualsiasi soluzione tecnica: dalla più eclatante soluzione design alla riproduzione perfetta degli infissi più storici. Tutto ciò senza dover rinunciare a tutti i benefici delle moderne tecniche di isolazione e protezione che garantiscono l’accesso al Superbonus110%. Porte, finestre, scuri, tapparelle, portoncini in ogni loro forma devono accompagnare il mood che ogni abitazione trasmette.

Desiderio di bellezza?
Occuparsi degli accessi al cuore della nostra abitazione necessita di uno sforzo poetico sempre più evoluto e conciliante. La tecnologia degli infissi è importante, ma non possiamo mai dimenticare come farla convivere con la nostra vita e lo stile della nostra casa. Sicuramente razionalità ed efficienza, facilità di manutenzione e funzioni smart come la domotica, sono un must del presente. Obbligo sempre più rilevante è preservare o recuperare la bellezza dei nostri agglomerati urbani. Su Questo tema noi di Mani di Ponos abbiamo fatto scelte molto chiare: desideriamo curare i dettagli, offrire il meglio della tecnologia, ma garantire il massimo in termini di architettura.

Mai rinunciare allo stile?
L’estetica e lo stile sono fondamentali perché nulla è più dissonante di un infisso o un portoncino che prevale o si fa notare per contrasto immotivato rispetto agli esterni e agli interni. Il gioco deve essere coerente e anche innovativo, ma l’estetica del nostro serramento non deve diventare prevalente. La nostra casa deve comunicare con noi ogni giorno e noi desideriamo che essa comunichi emozione e accoglienza nel rispetto del contesto esterno e del genius loci.
Tecnica e amore: a cosa rinunciare?
A nulla, non si può rinunciare a nulla di tutto ciò. Gli infissi incorniciano la luce, il sole, l’aria e quindi sono il nostro strumento protettivo, il contatto fra interno e esterno. Sono dei facilitatori della nostra vita per cui devono essere scelti con la massima accuratezza. La ricerca di nuovi e tecnologici materiali, l’innovazione data dalla costante evoluzione dei metodi costruttivi 4.0 e robotica, il risparmio energetico e la facilità di manutenzione, la sostenibilità dei processi produttivi e così via, sono argomentazioni assolutamente lecite e fondamentali. Non possono però prevalere rispetto al senso di appartenenza ai valori del nostro edificio, al condividere stile e funzionalità dall’interno all’esterno e viceversa. In & out non è un gioco banale quando si scelgono i serramenti: ricordiamo sempre che dovremo convivere con le nostre porte e finestre per almeno 20 – 30 anni.

Qualità, sicurezza e varietà?
Mani di Ponos propone tutta la gamma di infissi per interni ed esterni di alto profilo grazie a un gruppo di partner e fornitori altamente professionali: dall’artigiano amanuense quasi restauratore o esperto di infissi tradizionali all’azienda ipertecnologica e di ricerca. Serramenti in legno spazzolato o laccati, materiali metallici ad alta coibentazione, PVC, legno rustico per la montagna, trattamenti a olio… Doppio o triplo vetro, incassature a scomparsa, elementi design e decorativi per ambienti minimal o, al contrario, storici. Domotica e automazioni di vario genere per agevolarne la fruizione e la durata sono ormai alla portata di tutti. Ringraziamo gli artigiani e i brand con cui siamo lieti di collaborare per la loro capacità e desiderio di restare sempre aggiornati e al passo con i tempi. Nostri partner sono Bortoletto Serramenti per il legno e Tosi Serramenti per il PVC.