Lavori

Info e Contatti

Via Calzamatta, 1
32032 - Feltre (BL)

+39 0439 1910012

Seguici

Category: Energia e Efficienza

Regali di Natale affidati alla cooperativa Dumia di Feltre

Abbiamo scelto i prodotti food bio realizzati con materie prime coltivate dagli ospiti di Dumia Società Cooperativa Social Onlus di Feltre e per i vini abbiamo scelto la Croda Bianca, vino di montagna poco conosciuto ma molto interessante da abbinare alle pietanze più delicate. Il vino è prodotto della Cantina Pian delle Vette di Vignui (Feltre) per il Natale 2021. Il confezionamento è stato realizzato dagli ospiti di Dumia: Mani di Ponos è molto sensibile agli ambiti sociali e di supporto alle fragilità di tutti noi, esseri umani, situazioni di disagio in aumento durante questi ultimi due anni a causa della pandemia Covid.

Chi è Dumia?

Dumia si caratterizza da oltre 30 anni nella nostra area per l’impegno clinico e il reinserimento lavorativo delle persone svantaggiate, tossicodipendenti, alcoliste, migranti e rifugiati provenienti da varie aree del mondo. Un impegno clinico, sociale e reinserimento nella società per migliorare la qualità della vita di queste persone, ma anche della nostra collettività. Nessuno di noi può dirsi immune da momenti difficili, per questo la nostra solidarietà al progetto è molto sentito.

Un impegno professionale importante

Psicologi, terapeuti, educatori, ricercatori, medici, responsabili dell’area lavoro per la gestione aree verdi, facchinaggio, tinteggiatura, falegnameria e aree agricole. Difficile, complesso e con grandi professionalità al servizio per non lasciare indietro nessun essere umano, considerando il disagio come risorsa non solo come problema, una opportunità di trasformazione, come recita la Carta dei Servizi scaricabile dal sito www.dumia.it.

Ruoli sociali e economici a confronto

Uno spazio, quello di Dumia, dove uguaglianza, imparzialità, continuità, diritto di scelta, partecipazione, sussidiarietà e cooperazione, efficienza ed efficacia sono i principi fondamentali su cui far evolvere gli esseri umani. Mani di Ponos fonda la sua filosofia sugli stessi principi declinati al soggetto economico che la nostra rete d’impresa è, per cui è stato naturale supportare il lavoro degli ospiti di Dumia e dare loro visibilità e valore affidando a loro i nostri regali di Natale.

Contatta Mani di Ponos per maggiori informazioni!
info@manidiponos.it
o chiama al +39 0439 1910012 in orario d’ufficio

Regalati un VMC a Natale, giusto per cambiare aria!

Ventilazione meccanica controllata, VMC appunto, è un nuovo sistema davvero interessante, per consentire il ricambio d’aria continuativo degli ambienti, senza far entrare freddo in inverno o caldo in estate. Un supporto davvero indispensabile per gli ambienti della casa in cui viviamo moltissime ore al giorno, grazie anche all’attività di smart working. È funzionale sia che si vivano molte ore al giorno in casa, ma anche quando non sei fuori perché il ricambio automatico dell’aria tiene sempre pulita l’ambiente. Molte volte infatti l’aria all’interno degli ambienti è molto più insalubre rispetto a quella esterna. Ma di questo fenomeno poco si parla. Per chi soffre di allergie poi il ricambio e il filtraggio dell’aria sono un toccasana fondamentale.

Natale all’insegna della salubrità al giusto valore

Avere costantemente un ricambio d’aria adeguato, ci aiuta ad avere aria pulita, respirare meglio e quindi regalarci un impianto VMC è un gesto d’amore verso se stessi e chi si ama. I benefici ricadono sul corpo, ma anche e soprattutto sull’umore perché l’ossigenazione ci consente di essere maggiormente prestazionali e rilassati. Contatta Mani di Ponos per ulteriori informazioni info@manidiponos.it o chiama al +39 0439 1910012 in orario d’ufficio.

Ventilazione Meccanica Puntuale un regalo perfetto

Mani di Ponos suggerisce di valutare l’inserimento, in fase di costruzione o di ristrutturazione, anche solo parziale della casa o dei condomini, grazie anche al Superbonus, che vede questi apparecchi inseribili con credito d’imposta fino al 65%. Tutto ciò che qualifica i vostri immobili incidendo profondamente sul bien vivre di casa,ufficio, spazi commerciali…è un punto di forza. Ponos è molto rigorosa nella scelta degli impianti da offrire per cui, dopo attenta valutazione funzionale e qualitativa, ha scelto i brand Vortice e Posaclima, perché ritenuti adeguatamente performanti e con il giusto rapporto qualità/prezzo.

Design e stile invisibili per ogni ambiente

Anche le signore, molto esigenti in fatto di stile e design dell’abitare, saranno soddisfatte dello stile dei VMC, scelti da mani di Ponos: sostanzialmente non visibile, dalle forma design o tradizionali. Si inseriscono perfettamente in ogni ambiente diventando di fatto invisibili, impiantistica nascosta e assenza di rumore ottengono il plauso anche dei progettisti e architetti più esigenti. I VMC diventano oggetti irrinunciabili.

Salubrità e migliore qualità della vita

Grazie al fatto che il ricambio d’aria è continuo e perfettamente conservativo della temperatura interna, in ogni stagione la percezione di vivibilità è immediata, e incide sull’umore delle persone. Nella versione più evoluta i VMC sono in grado di interagire con le condizioni ambientali esterne e interne adeguando il loro funzionamento in sintonia con l’esterno. Alcune garanzie sia con Vortice che con Posaclima: riduzione fino al 90% dei batteri e spore, meno 98,5% delle PM 2,5, meno 100% delle PM 10, che sono agenti inquinanti davvero dannosi, per la salute umana e dei nostri amici animali. Inoltre la silenziosità dell’impianto aumenta il valore della qualità percepita: fantastica di giorno e di notte senza rumore effettivo.

Edifici con cappotto? Gli VMC sono davvero indispensabili

Se poi abbiamo realizzato o stiamo per realizzare il cappotto della casa all’interno di interventi Superbonus 110%, la ventilazione meccanica puntuale è un vero toccasana: non si formano muffe e ristagni d’aria, soprattutto nei bagni e in cucina. La coibentazione dell’esterno, o cappotto che dir si voglia, fondamentalmente isola con ottimi risultati in termini di risparmio energetico, ma riduce fortemente il ricambio d’aria necessario. L’installazione dei VMC di nuova generazione aiuta il non formarsi delle muffe o i ristagni d’aria per garantire anche per la durata dell’edificio. Se programmati in fase realizzativa, il vantaggio è triplice: agevolazioni fiscali, risparmio energetico e protezione dell’immobile.

Regalarsi un VMC serve a risparmiare

Non dovendo aprire le finestre per il normale ricambio d’aria, abbassando o innalzando continuamente la temperatura interna, il VMC fa si che non si azionino gli altri impianti di condizionamento o riscaldamento, abbattendo i consumi energetici. Inoltre la VMC consente il recupero di energia dall’aria estratta dai locali, ed espulsa all’esterno, con la conseguente riduzione dei consumi energetici. Tutto ciò grazie a uno scambiatore ad alta efficienza, che consente di non sprecare costosissima energia. Questo fa bene sia al nostro portafoglio che all’ambiente. Oltre agli aspetti legati al funzionamento, oggi esistono adeguati incentivi fiscali che in Italia sono pari al 65% del valore investito e, sicuramente, stiamo parlando di investimenti alla portata di tutti.

Contatta Mani di Ponos per maggiori informazioni!
info@manidiponos.it
o chiama al +39 0439 1910012 in orario d’ufficio

La stufa che fa bene all’ambiente

Riscaldare la casa è una vera e propria arte. Quando scegliamo un nuovo impianto di riscaldamento, dobbiamo tenere in mente il nostro comfort, l’inquinamento ambientale ed il risparmio energetico. Entrano in gioco fattori come la diffusione del calore negli ambienti, il metabolismo energetico della casa e i ponti termici generati da infissi di nuova generazione che variano la temperatura da stanza a stanza.

Riscaldare gli ambienti senza termosifoni o combustione rinunciando al gas sembra impossibile. Ma avere una temperatura degli ambienti piacevole durante i mesi freddi, non significa necessariamente affidarsi al gas naturale, legna, pallet e GPL che richiedono la presenza di una canna fumaria e non giovano certo all’ecologia. La stufa elettrica è una soluzione valida e performante che permette anche di risparmiare collegandola all’impianto fotovoltaico. Una soluzione green che regala un calore salutare strizzando l’occhio all’ambiente.

Realizzazione E-Stube abitazione privata

E-stube dal caldo solare

Il primo vantaggio è che è possibile progettare la propria stufa elettrica con materiali e design di proprio gusto e al contempo non trovare nessuna differenza, in termini di calore, rispetto ad un normale riscaldamento. Anzi, la sensazione di benessere non è la stessa di una stufa a olle classica che produce un calore intenso e quasi “bollente”, la percezione data dalla stufa elettrica è proprio come quella dei raggi solari che ti riscaldano.

La particolarità risiede nella struttura interna: la stufa elettrica possiede una resistenza che, per il cosiddetto effetto Joule, quando viene percorsa dalla corrente elettrica, sprigiona calore. La si può inserire in varie stanze come: bagni, salotti, oppure hall di alberghi e centri benessere. È anche un’ottima soluzione per locali di prestigio sprovvisti di canna fumaria o dove, per ragioni di sicurezza, non è permesso l’utilizzo della fiamma libera.

Realizzazione E-Stube centro benessere

Quali sono i vantaggi di una stufa elettrica?

In primis il risparmio. Collegando la stufa elettrica alla produzione di elettricità da fonti di energia rinnovabili il risparmio aumenta rispetto a una classica stufa a pellet. Si ha sia un vantaggio economico che ambientale non necessitando di una canna fumaria.

Libertà di scelta. È possibile installare la stufa elettrica anche al centro di una stanza o comunque non necessariamente vicino ad una parete, necessita solo di una presa elettrica.

Si ottiene il tepore desiderato anche da fuori casa. Se si è lontani è possibile accendere la stufa a distanza tramite il sistema di domotica o programmandolo dal termostato. Ci sono meno pensieri: nessuna manutenzione dell’impianto o l’annuale pulizia dei camini!

Appena accesa il calore è percepibile, si diffonde per irraggiamento in modo sano e uniforme, senza l’uso di ventilazioni forzate che potrebbero alzare polvere adattandosi alla temperatura presente in casa, se è già quella desiderata la stufa si spegne senza sprechi.

È leggera. Il peso non influisce sulla portata del solaio e viene costruita per intero in azienda evitando di avere lavori in casa. Verrà installata in casa in poco tempo. Disponendo di una ampia superficie di scambio, vengono sfruttate appieno le capacità di accumulo e le ottime caratteristiche di irraggiamento naturale dei materiali prescelti. Questo modo di trasmettere il calore dona a chi lo riceve una sensazione di benessere: riscalda il corpo, gli oggetti e le pareti della stanza in modo omogeneo, pur mantenendo la temperatura dell’aria più fresca e respirabile con il giusto grado di umidità.

Realizzazione E-Stube ristorante Hotel

Abbiamo scelto E-Stube, brevetto italiano

Noi di Mani di Ponos ci affidiamo al nostro partner E-Stube che con la sua tecnologia di produzione permette di realizzare un prodotto che si integra perfettamente con tutti gli ambienti. Un prodotto sicuro, a normasenza bisogno di manutenzione, e che durerà praticamente quanto l’abitazione stessa. Coperte da brevetto italiano, europeo e americano le E-Stube, grazie al particolare ed unico sistema di costruzione si adattano a tutti gli ambienti, classici o moderni, con finitura esterna in muratura, ceramica o qualsiasi altro materiale! Non essendoci nessun tipo di fiamma possono essere posizionate su pavimenti in legno o vicine a divani o arredi, decidendone la forma, circolare, quadrata o ad angolo.

Dettaglio pannello di controllo E-Stube abitazione privata

Contattaci per maggiori informazioni!
info@manidiponos.it

Domotica: come ci può aiutare? Intervista a Ivano Carpene referente di Mani di Ponos

Da molto tempo sentiamo parlare di domotica cioè del sistema di tecnologie che vengono applicate a tutti gli edifici abitativi o professionali più moderni.

Chiediamo a Ivano alcuni dettagli per semplificare la nostra comprensione dei progetti. Cosa si intende con domotica?

“Si tratta di un approccio innovativo alla gestione dell’abitazione: la casa tradizionale viene dotata di una rete interna tecnologica che rende governabile alcuni processi in autonomia (caldo-freddo ad es.) una volta che i parametri sono stati inseriti nel sistema. Ci sono altre funzioni che possono essere controllate da smartphone anche da remoto. Questa è la richiesta delle persone: rendere più facile la qualità della vita quotidiana. La domotica, con comandi semplificati e adeguati aiuta moltissimo la gestione della vita in autonomia dei portatori di handicap. E qui la domotica trova la massima fusione fra la semplificazione e qualità della vita”

Praticamente qualunque cosa tecnologica applicata all’abitazione è domotica?

“Non credo esistano ormai moltissimi confini o limiti vista l’espansione delle tecnologie e la possibilità di collegarle in rete. Sicuramente inserire domotica deve essere pensato in progettazione: ingegneria, informatica, elettronica, architettura e telecomunicazioni. Vanno valutate le scelte sostenibili per l’investimento, quindi le priorità. L’unica scelta da non fare mai è la domotica low cost: una abitazione necessita di fornitori importanti e strutturati, in grado di dare assistenza nel corso degli anni. Mani di Ponos utilizza 2 grandi partner Vimar e Bticino

Quali le funzioni che possono essere presidiate?

L’elenco è molto lungo ma cerchiamo di riassumerlo in aree specifiche:

  • supervisione, controllo remoto, controllo locale
  • diffusione sonora, automazioni, illuminazione
  • gestione energia, clima (caldo freddo), termoregolazioni, risparmio energetico
  • controllo accessi, videocitofonia
  • TVCC (impianto di videosorveglianza collegato anche a un possibile sistema di allarme), allarmi tecnici, antintrusione

“Questa evoluzione continuativa impone una formazione costante: esperto di domotica non ci si improvvisa!” afferma Ivano responsabile delle tecnologie per gli edifici, dal più semplice al più complesso.”

Mani di Ponos: una sede che ha adottato la domotica

Al momento della progettazione e realizzazione della seda era imprescindibile adottare i sistemi di domotica più avanzati per un giusto risparmio energetico, controllo luci, videosorveglianza con controllo da remoto, comfort interno…tutto questo comporterà che ad ogni ampliamento o modifica sarà sufficiente agire sulla programmazione senza dover realizzare lavori fisici o altro, e questo è uno dei vantaggi maggiori della domotica.

“Altra cosa importante: la tecnologia c’è e diffusa ovunque nell’abitazione, ma tendenzialmente invisibile. In questo modo arredare gli spazi conferisce la massima libertà” conclude Ivano