Lavori

Info e Contatti

Via Calzamatta, 1
32032 - Feltre (BL)

+39 0439 1910012

Seguici

Category: Decorazioni e Design

Placche elettriche tra funzionalità e design

La scelta delle placche elettriche è importante per la definizione dello stile di arredo della propria casa. Nella progettazione dell’impianto elettrico e dei punti luce dedichiamo una particolare attenzione a questa scelta. I materiali, i colori dei frutti e delle placche, la tipologia delle prese definiscono il design di un ambiente.

Basta pensare a quanti migliaia se non milioni di click deve far fronte l’impianto elettrico e di domotica nell’arco di 20/30 anni. Strapazzato da mille mani, usurato, preso a ditate o gomitate. Accendi e spegni. Carica il telefono e il tablet, avvia la lavatrice, accendi e spegni la luce. È quello che subiscono quotidianamente i nostri interruttori e le nostre prese elettriche, a cui raramente diamo la giusta importanza. Devono essere costruiti con materiali di grande sicurezza e qualità, fatti per durare anche davanti agli strapazzi a cui li sottoponiamo.

Ma non sono solo semplici pulsanti: le placche di nuova generazione racchiudono un innovativo insieme di tecnologie, si propongono in numerose vesti estetiche, capaci di seguire e affiancare le tendenze con l’innovazione.

Anche la domotica

Il controllo delle funzioni elettriche è alla base della moderna abitabilità. Il principio su cui si regge la domotica è quello di facilitare ogni funzione, da vicino o da remoto. Che sia illuminare o alzare le tapparelle o controllare la sicurezza anche in nostra assenza. Regolare la temperatura e la climatizzazione, diffusione sonora e controllo integrato di ogni funzione. Servono interruttori, prese, controlli, videocitofoni, campanelliere, videocontrolli all’altezza delle prestazioni richieste.

Belli ed eterni

Gli interruttori e tutti gli apparati elettrici sono parte integrante delle nostre case, ne dimostrano la personalità, le arredano. Devono essere belli, oltre ad essere tecnicamente efficienti. Da loro si pretende un’estetica che sappia condividere le scelte costruttive e d’arredo. Colorati, neutri, satinati con annesse spie luminose, soft touch e tattili, in mille varianti per soddisfare i nostri gusti. Dovranno accompagnarci per molti anni, ed a loro è delegata probabilmente, la parte che resterà con noi più a lungo. La loro bellezza è ovviamente una scelta personale, solo noi sappiamo cosa veramente desideriamo per completare la nostra casa. Il nostro obiettivo è migliorare il design di casa ricercando i particolari: placche per interruttori e prese sono un aspetto degli interni che possono trasformarsi in complementi d’arredo.

Mani di Ponos e Vimar

Mani di Ponos per le sue proposte costruttive e di ristrutturazione utilizza partner affidabili che abbiano tutti i requisiti richiesti. Per l’impiantistica e per i dettagli che riguardano gli impianti elettrici e la domotizzazione, si serve di Vimar. Un’azienda attiva dal 1945, che ha fatto della qualità dei suoi prodotti un punto irrinunciabile. I suoi materiali sono duraturi, resistenti ed innovativi. Seguono i dettami del design italiano e per questo sono riconoscibili e apprezzati. Tecnologicamente al passo con le richieste di costruttori, architetti, designers, fornisce le migliori strutture per la casa intelligente. Con un partner Made in Italy come Vimar, il design Mani di Ponos è sempre all’avanguardia. Persino una semplice placca a muro diventa un elemento avveniristico.

Inviaci una mail a info@manidiponos.it per avere consigli sul tuo progetto personalizzato.

Il verde, elemento di arredo indispensabile per il riequilibro della nostra vita

Il verde è stato rivalutato ampiamente dopo il periodo di lockdown che ha inciso in modo significativo sulla percezione del suo valore. La gestione dei progetti del verde è una vera e propria professione che abbina la competenza architettonica con la creazione di ambienti ed esperienze green e di cui Mani di Ponos si occupa da tempo. Mille le modalità e declinazioni: giardini, pergole, terrazzi, pareti verdi in verticale, verde in interno ed esterno. Particolare importanza sta assumendo l’intervento del verde che assume un grande valore in fatto di accoglienza nel mondo ho.re.ca.

Ponos crea il verde per il professionista ho.re.ca.

Creare uno spazio green nelle abitazioni o nei ristoranti, pizzerie e bar oltre che negli hotel, significa progettare una esperienza unica e distintiva come dovrebbe essere il brand della struttura ricettiva. Non basta acquistare piante e creare angoli verdi, Ponos suggerisce di realizzare un progetto che arricchisca il valore dell’esperienza nel verde mettendo in contatto l’interno delle strutture con le nuove pergole o patii. Sicuramente nel giardino occorre pensare a diverse piante il più autoctone possibili per garantire la biodiversità, una scalabilità dimensionale e una alternanza di fioriture che crei bellezza naturale.

Scenotecnica e fruibilità

Alberi di medio-alto fusto possono incorniciare il perimetro del nostro spazio verde avvolgendo anche le pergole più design. Oltre all’impatto estetico gli alberi a latifoglie di medio grandi dimensioni hanno effetti refrigeranti: in estate abbassano fino a -4 gradi la temperatura media. (studio dell’American University pubblicato sulla rivista internazionale Environmental Letters-2021) Ricordiamoci che gli alberi crescono per cui vanno piantumati tenendo presente ciò che sarà fra qualche anno, non solo nell’immediato: ogni albero ha uno spazio vitale che va rispettato.

Giochi di luci e camminamenti

Mani di Ponos progetta e consiglia di inserire un apposito impianto elettrico scenotecnico con giochi di luce che rendono il giardino di notte un teatro con un impatto scenico ricco e sofisticato valorizzando il verde e il giardino. Un impianto dedicato che si programma in domotica consentendo al giardino di cambiare stile e colore, tutto a basso consumo energetico. Le luci consentono una perfetta fruizione degli ospiti nei vialetti per entrare e vivere full immersion nel giardino. Questi vialetti possono essere tradizionali ma Ponos suggerisce di realizzarli in pavimentazione iDecking da posare con il rapido sistema Easy Change ad incastro. Un sistema che si inserisce perfettamente nel verde, è antiscivolo e duratura evitando eccessi di manutenzione oltre a garantire la possibilità di passeggiare scalzi, in massima sicurezza.

Rotazioni di fioriture

Se lo spazio è abbastanza ampio, possiamo arricchire l’inserimento di arbusti autoctoni di medio piccoli dimensioni, arbusti che possono fiorire in determinate stagioni e poi restare verdi tutto l’anno in contrasto con le latifoglie. Il progetto dovrebbe garantire una scelta di arbusti che possano garantire una certa rotazione di fioritura per poi rimanere verdi: dalle ginestre al sambuco, dall’alloro al bossolo e così via. Alcuni arbusti sono sempreverdi per cui anche in autunno o inverno riempiono di verde il paesaggio e si prestano a deliziose decorazioni natalizie per esterni.

Per progettazione e interventi come pergole, porticati, gazebi e studio del verde contatta info@manidiponos.it

Carta da parati decoro, design e tecnologia

Come avrete notato dalle immagini riportate in questo nostro sito, Mani di Ponos ha scelto di utilizzare le carte da parati Wall&decò per decorare e personalizzare fortemente la propria sede, così come molti altri clienti anche nel mondo dell’hotelerie.

Dimora Tito Speri Verona | Boutique Apartment | Wall&decò per valorizzare la zona relax top di Gamma | Archivio Dimora Tito Speri

Indoor o outdoor?

Design, creatività, ma anche tanta ricerca sui materiali, sulle modalità applicative per luoghi a basso stress di utilizzo come nei living, nelle camere da letto, ma anche in ambienti più difficili come la cucina, il bagno e gli esterni dell’abitazione. Per l’hotelerie stupende sono le carte applicate in saune e zone benessere, materiali graficamente impattanti, che arricchiscono gli ambienti professionali, in cui l’impatto esperienziale ed emozionale è vincente. Materiali sicuri e impermeabili pensati per ambienti umidi, esterni compresi. Estetica e maestria tecnica artigianale si legano insieme, per creare soluzioni decorative uniche, che prendono vita grazie a concept innovativi per creare soluzioni personalizzate per il nuovo decoro murale.

Residenza privata parete vintage Wall&decò @robertarizzipr

Mani di Ponos uno showroom dei brand che amiamo

Avevamo necessità di osare e presentarci in modo unico e distintivo e, grazie all’Arch. Camillo Alessandro, ci siamo innamorati delle proposte e dei servizi di Wall&decò. La ricerca e lo sviluppo di immagine, di materiali, e delle possibilità espressive e applicative, ci hanno convinto a rinnovare in modo mirabile alcune pareti della nostra sede. I nostri clienti non riescono a resistere al fascino della Wall&decò, perché la parete non è decorata, ma è diventata un vero e proprio complemento d’arredo, alla stregua di tavoli, scrivanie, corpi illuminanti.

Mani di Ponos Ufficio operativo parete stile Factory realizzata con Wall&decò | Arch. Camillo Alessandro

Perché Wall&decò è leader di mercato?

Wall&decò è la più quotata fra i produttori di carte da parati per la visione innovativa con cui il prodotto si è evoluto. Il fondatore Christian Benini, fotografo pubblicitario, ha rotto gli schemi tradizionali e un po’ polverosi a cui era stata relegata la carta da parati negli ultimi decenni. La riproduzione di un’immagine anche di grandi, iperboliche o grandissime dimensioni può essere utilizzata anche per decorare e arredare una parete. Afferma Christian Benini: “Non ho mai percepito i nostri rivestimenti come semplici sfondi, ma piuttosto come veri e propri complementi d’arredo con lo stesso valore di, ad esempio, un divano o una consolle.”

Equilibrio e slancio innovativo

Una azienda, la Wall&decò, in grande crescita a livello mondiale, pluripremiata a livello internazionale, uno staff di designer che studia, propone, crea proposte di decoro che trasformano semplici pareti, in spazi iconici, artistici, di classe, mai banali. Non si parla quasi mai di carta da parati con utilizzi all inclusive, come fu di moda negli anni ’60 e ’70, ma di un utilizzo calibrato, misurato, adeguato al luogo e alla sua destinazione. La decorazione non deve assorbire tutto ciò che lo spazio offre, ma deve valorizzare ed esaltare le potenzialità estetiche.

Poetica dell’infisso, accessi e sguardi in & out

Tecnicamente Mani di Ponos può offrire qualsiasi soluzione tecnica: dalla più eclatante soluzione design alla riproduzione perfetta degli infissi più storici. Tutto ciò senza dover rinunciare a tutti i benefici delle moderne tecniche di isolazione e protezione che garantiscono l’accesso al Superbonus110%. Porte, finestre, scuri, tapparelle, portoncini in ogni loro forma devono accompagnare il mood che ogni abitazione trasmette.

Feltre – Villa di famiglia: porta storica, restaurata e laccata bianca

Desiderio di bellezza?

Occuparsi degli accessi al cuore della nostra abitazione necessita di uno sforzo poetico sempre più evoluto e conciliante. La tecnologia degli infissi è importante, ma non possiamo mai dimenticare come farla convivere con la nostra vita e lo stile della nostra casa. Sicuramente razionalità ed efficienza, facilità di manutenzione e funzioni smart come la domotica, sono un must del presente. Obbligo sempre più rilevante è preservare o recuperare la bellezza dei nostri agglomerati urbani. Su Questo tema noi di Mani di Ponos abbiamo fatto scelte molto chiare: desideriamo curare i dettagli, offrire il meglio della tecnologia, ma garantire il massimo in termini di architettura.

Bortoletto Serramenti – Linea infissi con telaio incassato nel muro effetto “tuttovetro”. Credit: Archivio Bortoletto

Mai rinunciare allo stile?

L’estetica e lo stile sono fondamentali perché nulla è più dissonante di un infisso o un portoncino che prevale o si fa notare per contrasto immotivato rispetto agli esterni e agli interni. Il gioco deve essere coerente e anche innovativo, ma l’estetica del nostro serramento non deve diventare prevalente. La nostra casa deve comunicare con noi ogni giorno e noi desideriamo che essa comunichi emozione e accoglienza nel rispetto del contesto esterno e del genius loci.

Tecnica e amore: a cosa rinunciare?

A nulla, non si può rinunciare a nulla di tutto ciò. Gli infissi incorniciano la luce, il sole, l’aria e quindi sono il nostro strumento protettivo, il contatto fra interno e esterno. Sono dei facilitatori della nostra vita per cui devono essere scelti con la massima accuratezza. La ricerca di nuovi e tecnologici materiali, l’innovazione data dalla costante evoluzione dei metodi costruttivi 4.0 e robotica, il risparmio energetico e la facilità di manutenzione, la sostenibilità dei processi produttivi e così via, sono argomentazioni assolutamente lecite e fondamentali. Non possono però prevalere rispetto al senso di appartenenza ai valori del nostro edificio, al condividere stile e funzionalità dall’interno all’esterno e viceversa. In & out non è un gioco banale quando si scelgono i serramenti: ricordiamo sempre che dovremo convivere con le nostre porte e finestre per almeno 20 – 30 anni.

Tosi Serramenti

Qualità, sicurezza e varietà?

Mani di Ponos propone tutta la gamma di infissi per interni ed esterni di alto profilo grazie a un gruppo di partner e fornitori altamente professionali: dall’artigiano amanuense quasi restauratore o esperto di infissi tradizionali all’azienda ipertecnologica e di ricerca. Serramenti in legno spazzolato o laccati, materiali metallici ad alta coibentazione, PVC, legno rustico per la montagna, trattamenti a olioDoppio o triplo vetro, incassature a scomparsa, elementi design e decorativi per ambienti minimal o, al contrario, storici. Domotica e automazioni di vario genere per agevolarne la fruizione e la durata sono ormai alla portata di tutti.  Ringraziamo gli artigiani e i brand con cui siamo lieti di collaborare per la loro capacità e desiderio di restare sempre aggiornati e al passo con i tempi. Nostri partner sono Bortoletto Serramenti per il legno e Tosi Serramenti per il PVC.

Prove di inaugurazione nella nuova sede Mani di Ponos

Cari Amici,

finalmente la nostra nuova sede a Feltre è stata completata. Come ogni grande traguardo avremmo voluto festeggiare invitando tutti i nostri clienti, progettisti, giornalisti, amici e famiglie.

Ce lo stavamo già immaginando questo evento, approfittando del primo sole primaverile, un evento semplice, all’aria aperta, poco prima della Santa Pasqua.

Avremmo voluto tanta gente qui con noi in via Calzamatta a Feltre.

Causa Covid questo non è ancora possibile, un periodaccio per molte famiglie, ma  che ci auguriamo termini presto.

Dovendo per forza fare leva sul virtuale, noi di Ponos abbiamo deciso di offrirvi un’anteprima di quello che avrebbe potuto essere. Abbiamo fatto allestire il buffet nella nostra sala riunioni e, simbolicamente, vi invitiamo a questo inusuale brindisi digitale.

Un ringraziamento a tutti coloro che in questi mesi passati ci hanno aiutato e sostenuto nella realizzazione del nostro ambito sogno: creare una sede che rappresentasse la professionalità acquisita nel corso degli anni per traghettarci verso obiettivi sempre più ambiziosi.

Superato questo momento difficile, ci ritroveremo tutti assieme per festeggiare la nuova e duratura serenità acquisita.

A presto

Nicola Vanni Ivano Agostino Stefania