Carta da parati decoro, design e tecnologia
Come avrete notato dalle immagini riportate in questo nostro sito, Mani di Ponos ha scelto di utilizzare le carte da parati Wall&decò per decorare e personalizzare fortemente la propria sede, così come molti altri clienti anche nel mondo dell’hotelerie.

Indoor o outdoor?
Design, creatività, ma anche tanta ricerca sui materiali, sulle modalità applicative per luoghi a basso stress di utilizzo come nei living, nelle camere da letto, ma anche in ambienti più difficili come la cucina, il bagno e gli esterni dell’abitazione. Per l’hotelerie stupende sono le carte applicate in saune e zone benessere, materiali graficamente impattanti, che arricchiscono gli ambienti professionali, in cui l’impatto esperienziale ed emozionale è vincente. Materiali sicuri e impermeabili pensati per ambienti umidi, esterni compresi. Estetica e maestria tecnica artigianale si legano insieme, per creare soluzioni decorative uniche, che prendono vita grazie a concept innovativi per creare soluzioni personalizzate per il nuovo decoro murale.

Mani di Ponos uno showroom dei brand che amiamo
Avevamo necessità di osare e presentarci in modo unico e distintivo e, grazie all’Arch. Camillo Alessandro, ci siamo innamorati delle proposte e dei servizi di Wall&decò. La ricerca e lo sviluppo di immagine, di materiali, e delle possibilità espressive e applicative, ci hanno convinto a rinnovare in modo mirabile alcune pareti della nostra sede. I nostri clienti non riescono a resistere al fascino della Wall&decò, perché la parete non è decorata, ma è diventata un vero e proprio complemento d’arredo, alla stregua di tavoli, scrivanie, corpi illuminanti.

Perché Wall&decò è leader di mercato?
Wall&decò è la più quotata fra i produttori di carte da parati per la visione innovativa con cui il prodotto si è evoluto. Il fondatore Christian Benini, fotografo pubblicitario, ha rotto gli schemi tradizionali e un po’ polverosi a cui era stata relegata la carta da parati negli ultimi decenni. La riproduzione di un’immagine anche di grandi, iperboliche o grandissime dimensioni può essere utilizzata anche per decorare e arredare una parete. Afferma Christian Benini: “Non ho mai percepito i nostri rivestimenti come semplici sfondi, ma piuttosto come veri e propri complementi d’arredo con lo stesso valore di, ad esempio, un divano o una consolle.”

Equilibrio e slancio innovativo
Una azienda, la Wall&decò, in grande crescita a livello mondiale, pluripremiata a livello internazionale, uno staff di designer che studia, propone, crea proposte di decoro che trasformano semplici pareti, in spazi iconici, artistici, di classe, mai banali. Non si parla quasi mai di carta da parati con utilizzi all inclusive, come fu di moda negli anni ’60 e ’70, ma di un utilizzo calibrato, misurato, adeguato al luogo e alla sua destinazione. La decorazione non deve assorbire tutto ciò che lo spazio offre, ma deve valorizzare ed esaltare le potenzialità estetiche.