Lavori

Info e Contatti

Via Calzamatta, 1
32032 - Feltre (BL)

+39 0439 1910012

Seguici

22 Dicembre 2021 by Mani di Ponos 0 Commenti

Chi adotterà il nostro albero di Natale?

A fine gennaio Mani di Ponos regalerà questo bellissimo abete argentato che è stato allestito presso la nostra sede alla scuola, parco, Comune della nostra valle che si candiderà e avrà le condizioni per la sua ideale crescita. Per candidarti scrivi a info@manidiponos.it

Ogni anno nasce il dilemma: albero di Natale ecologico cioè un indistruttibile plasticone, albero vero senza radici o abete con radici?

Mani di Ponos per questo Natale ha deciso di scegliere un albero di medio-grandi dimensioni con radici, piantumato in un vaso adeguato e collocato all’esterno, nel piazzale della nostra nuova sede in via Calzamatta a Feltre, in provincia di Belluno. Lo abbiamo allestito all’esterno della nostra nuova sede per evitare lo shock termico se messo all’interno.

Renderlo luminoso, che divertimento!

La cosa più divertente è stato addobbato con il nostro camion con il cestello, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza, con tutte le più belle e divertenti luminarie led a basso consumo energetico, in stile Natale Mani di Ponos: una gioia partecipare tutti noi, soci e famiglie, a questo gioco che ci ha fatto ritornare tutti boccia – che in dialetto significa ragazzo – a bocca aperta e a battere le mani come i bambini che eravamo un tempo.

Finite le feste, che farne di questo nostro abete?

Sicuramente il nostro piazzale e il vaso non sono le condizioni più adatte per tenere in vita un albero per lungo tempo. Quindi abbiamo pensato di regalarlo a qualche scuola, asilo, parco cittadino del Comune di Feltre, da mettere nel giardino di qualche RSA…  Ne abbiamo parlato con le istituzioni locali e gli amici giornalisti e la nostra idea è stata accolta con molta soddisfazione. Per ricevere maggiori informazioni info@manidiponos.it

Chi lo accoglierà?

Ad oggi onestamente non lo sappiamo ancora, ma una cosa è certa: questa iniziativa nata dal nostro desiderio di tutelare il verde, di portarlo in città, di condividere questo meraviglioso dono, è il più bel regalo che noi di Ponos ci siamo fatti! Grazie ai tanti che si stanno candidando per ricevere il nostro albero. Tutti avranno una chance di poter essere scelti, ma solo chi presenterà le migliori condizioni ambientali per l’abete argentato verrà premiato.

Salvare l’albero

La scelta sarà fatta non solo con il cuore, ma anche e soprattutto attraverso la valutazione delle condizioni vitali a favore dell’albero e qui ci aiuterà il vivaio Mazzoccato Garden. Terreno, luce, umidità e così via saranno elementi fondamentali di cui tener conto per garantire lunga vita al nostro albero di Natale, soggetto vivo, che si nutre e respira donandoci ombra in estate e ossigeno ogni giorno, per decenni e decenni. Appuntamento a fine gennaio, vi terremo aggiornati.

Contatta Mani di Ponos per maggiori informazioni!
info@manidiponos.it
o chiama al +39 0439 1910012 in orario d’ufficio

Regali di Natale affidati alla cooperativa Dumia di Feltre

Abbiamo scelto i prodotti food bio realizzati con materie prime coltivate dagli ospiti di Dumia Società Cooperativa Social Onlus di Feltre e per i vini abbiamo scelto la Croda Bianca, vino di montagna poco conosciuto ma molto interessante da abbinare alle pietanze più delicate. Il vino è prodotto della Cantina Pian delle Vette di Vignui (Feltre) per il Natale 2021. Il confezionamento è stato realizzato dagli ospiti di Dumia: Mani di Ponos è molto sensibile agli ambiti sociali e di supporto alle fragilità di tutti noi, esseri umani, situazioni di disagio in aumento durante questi ultimi due anni a causa della pandemia Covid.

Chi è Dumia?

Dumia si caratterizza da oltre 30 anni nella nostra area per l’impegno clinico e il reinserimento lavorativo delle persone svantaggiate, tossicodipendenti, alcoliste, migranti e rifugiati provenienti da varie aree del mondo. Un impegno clinico, sociale e reinserimento nella società per migliorare la qualità della vita di queste persone, ma anche della nostra collettività. Nessuno di noi può dirsi immune da momenti difficili, per questo la nostra solidarietà al progetto è molto sentito.

Un impegno professionale importante

Psicologi, terapeuti, educatori, ricercatori, medici, responsabili dell’area lavoro per la gestione aree verdi, facchinaggio, tinteggiatura, falegnameria e aree agricole. Difficile, complesso e con grandi professionalità al servizio per non lasciare indietro nessun essere umano, considerando il disagio come risorsa non solo come problema, una opportunità di trasformazione, come recita la Carta dei Servizi scaricabile dal sito www.dumia.it.

Ruoli sociali e economici a confronto

Uno spazio, quello di Dumia, dove uguaglianza, imparzialità, continuità, diritto di scelta, partecipazione, sussidiarietà e cooperazione, efficienza ed efficacia sono i principi fondamentali su cui far evolvere gli esseri umani. Mani di Ponos fonda la sua filosofia sugli stessi principi declinati al soggetto economico che la nostra rete d’impresa è, per cui è stato naturale supportare il lavoro degli ospiti di Dumia e dare loro visibilità e valore affidando a loro i nostri regali di Natale.

Contatta Mani di Ponos per maggiori informazioni!
info@manidiponos.it
o chiama al +39 0439 1910012 in orario d’ufficio

21 Dicembre 2021 by Mani di Ponos 0 Commenti

La prima volta, a Natale

Esce la nostra prima newsletter dedicata ai tanti che negli anni sono venuti in contatto con noi di Mani di Ponos. Raccontarsi come gruppo di artigiani che lavorano insieme in rete è un esercizio che ci ha fatto riflettere sul perché delle scelte che facciamo. E i Mani di Ponos per lavorare esercitano questa riflessione ogni giorno, in ogni momento e per ogni decisione da prendere sul come lavorare in cantiere, sull’accettare un incarico, sul l’investire e, da oggi, sul comunicare.

Il nostro gruppo è un team di persone abituate a confrontarsi su idee differenti, con metodo e non sempre con pazienza. La passione è un tratto distintivo dei Maestri Artigiani d’Italia che ci fa fare scintille e lottare per le nostre idee, per poi trovare la quadra.

Inserire questa narrazione o storytelling univoca in bocca al nostro brand che lavora nel mondo edile rappresenta un ulteriore tassello di consapevolezza: noi siamo noi, Mani di Ponos allora cos’è diventato? La risposta di cuore è che siamo un insieme di idee, valori, esperienza e professionalità che desideriamo condividere.

Ci auguriamo che questo sforzo di sintesi sia una esperienza divertente tanto quanto lo è stata per noi nel dover scegliere le notizie che troverete qui e nel nostro sito.

Buone feste a tutti!

Agostino, Vanni, Ivano, Stefania e Nicola

Contatta Mani di Ponos per maggiori informazioni!
info@manidiponos.it
o chiama al +39 0439 1910012 in orario d’ufficio

Regalati un VMC a Natale, giusto per cambiare aria!

Ventilazione meccanica controllata, VMC appunto, è un nuovo sistema davvero interessante, per consentire il ricambio d’aria continuativo degli ambienti, senza far entrare freddo in inverno o caldo in estate. Un supporto davvero indispensabile per gli ambienti della casa in cui viviamo moltissime ore al giorno, grazie anche all’attività di smart working. È funzionale sia che si vivano molte ore al giorno in casa, ma anche quando non sei fuori perché il ricambio automatico dell’aria tiene sempre pulita l’ambiente. Molte volte infatti l’aria all’interno degli ambienti è molto più insalubre rispetto a quella esterna. Ma di questo fenomeno poco si parla. Per chi soffre di allergie poi il ricambio e il filtraggio dell’aria sono un toccasana fondamentale.

Natale all’insegna della salubrità al giusto valore

Avere costantemente un ricambio d’aria adeguato, ci aiuta ad avere aria pulita, respirare meglio e quindi regalarci un impianto VMC è un gesto d’amore verso se stessi e chi si ama. I benefici ricadono sul corpo, ma anche e soprattutto sull’umore perché l’ossigenazione ci consente di essere maggiormente prestazionali e rilassati. Contatta Mani di Ponos per ulteriori informazioni info@manidiponos.it o chiama al +39 0439 1910012 in orario d’ufficio.

Ventilazione Meccanica Puntuale un regalo perfetto

Mani di Ponos suggerisce di valutare l’inserimento, in fase di costruzione o di ristrutturazione, anche solo parziale della casa o dei condomini, grazie anche al Superbonus, che vede questi apparecchi inseribili con credito d’imposta fino al 65%. Tutto ciò che qualifica i vostri immobili incidendo profondamente sul bien vivre di casa,ufficio, spazi commerciali…è un punto di forza. Ponos è molto rigorosa nella scelta degli impianti da offrire per cui, dopo attenta valutazione funzionale e qualitativa, ha scelto i brand Vortice e Posaclima, perché ritenuti adeguatamente performanti e con il giusto rapporto qualità/prezzo.

Design e stile invisibili per ogni ambiente

Anche le signore, molto esigenti in fatto di stile e design dell’abitare, saranno soddisfatte dello stile dei VMC, scelti da mani di Ponos: sostanzialmente non visibile, dalle forma design o tradizionali. Si inseriscono perfettamente in ogni ambiente diventando di fatto invisibili, impiantistica nascosta e assenza di rumore ottengono il plauso anche dei progettisti e architetti più esigenti. I VMC diventano oggetti irrinunciabili.

Salubrità e migliore qualità della vita

Grazie al fatto che il ricambio d’aria è continuo e perfettamente conservativo della temperatura interna, in ogni stagione la percezione di vivibilità è immediata, e incide sull’umore delle persone. Nella versione più evoluta i VMC sono in grado di interagire con le condizioni ambientali esterne e interne adeguando il loro funzionamento in sintonia con l’esterno. Alcune garanzie sia con Vortice che con Posaclima: riduzione fino al 90% dei batteri e spore, meno 98,5% delle PM 2,5, meno 100% delle PM 10, che sono agenti inquinanti davvero dannosi, per la salute umana e dei nostri amici animali. Inoltre la silenziosità dell’impianto aumenta il valore della qualità percepita: fantastica di giorno e di notte senza rumore effettivo.

Edifici con cappotto? Gli VMC sono davvero indispensabili

Se poi abbiamo realizzato o stiamo per realizzare il cappotto della casa all’interno di interventi Superbonus 110%, la ventilazione meccanica puntuale è un vero toccasana: non si formano muffe e ristagni d’aria, soprattutto nei bagni e in cucina. La coibentazione dell’esterno, o cappotto che dir si voglia, fondamentalmente isola con ottimi risultati in termini di risparmio energetico, ma riduce fortemente il ricambio d’aria necessario. L’installazione dei VMC di nuova generazione aiuta il non formarsi delle muffe o i ristagni d’aria per garantire anche per la durata dell’edificio. Se programmati in fase realizzativa, il vantaggio è triplice: agevolazioni fiscali, risparmio energetico e protezione dell’immobile.

Regalarsi un VMC serve a risparmiare

Non dovendo aprire le finestre per il normale ricambio d’aria, abbassando o innalzando continuamente la temperatura interna, il VMC fa si che non si azionino gli altri impianti di condizionamento o riscaldamento, abbattendo i consumi energetici. Inoltre la VMC consente il recupero di energia dall’aria estratta dai locali, ed espulsa all’esterno, con la conseguente riduzione dei consumi energetici. Tutto ciò grazie a uno scambiatore ad alta efficienza, che consente di non sprecare costosissima energia. Questo fa bene sia al nostro portafoglio che all’ambiente. Oltre agli aspetti legati al funzionamento, oggi esistono adeguati incentivi fiscali che in Italia sono pari al 65% del valore investito e, sicuramente, stiamo parlando di investimenti alla portata di tutti.

Contatta Mani di Ponos per maggiori informazioni!
info@manidiponos.it
o chiama al +39 0439 1910012 in orario d’ufficio