Lavori

Info e Contatti

Via Calzamatta, 1
32032 - Feltre (BL)

+39 0439 1910012

Seguici

La stufa che fa bene all’ambiente

Riscaldare la casa è una vera e propria arte. Quando scegliamo un nuovo impianto di riscaldamento, dobbiamo tenere in mente il nostro comfort, l’inquinamento ambientale ed il risparmio energetico. Entrano in gioco fattori come la diffusione del calore negli ambienti, il metabolismo energetico della casa e i ponti termici generati da infissi di nuova generazione che variano la temperatura da stanza a stanza.

Riscaldare gli ambienti senza termosifoni o combustione rinunciando al gas sembra impossibile. Ma avere una temperatura degli ambienti piacevole durante i mesi freddi, non significa necessariamente affidarsi al gas naturale, legna, pallet e GPL che richiedono la presenza di una canna fumaria e non giovano certo all’ecologia. La stufa elettrica è una soluzione valida e performante che permette anche di risparmiare collegandola all’impianto fotovoltaico. Una soluzione green che regala un calore salutare strizzando l’occhio all’ambiente.

Realizzazione E-Stube abitazione privata

E-stube dal caldo solare

Il primo vantaggio è che è possibile progettare la propria stufa elettrica con materiali e design di proprio gusto e al contempo non trovare nessuna differenza, in termini di calore, rispetto ad un normale riscaldamento. Anzi, la sensazione di benessere non è la stessa di una stufa a olle classica che produce un calore intenso e quasi “bollente”, la percezione data dalla stufa elettrica è proprio come quella dei raggi solari che ti riscaldano.

La particolarità risiede nella struttura interna: la stufa elettrica possiede una resistenza che, per il cosiddetto effetto Joule, quando viene percorsa dalla corrente elettrica, sprigiona calore. La si può inserire in varie stanze come: bagni, salotti, oppure hall di alberghi e centri benessere. È anche un’ottima soluzione per locali di prestigio sprovvisti di canna fumaria o dove, per ragioni di sicurezza, non è permesso l’utilizzo della fiamma libera.

Realizzazione E-Stube centro benessere

Quali sono i vantaggi di una stufa elettrica?

In primis il risparmio. Collegando la stufa elettrica alla produzione di elettricità da fonti di energia rinnovabili il risparmio aumenta rispetto a una classica stufa a pellet. Si ha sia un vantaggio economico che ambientale non necessitando di una canna fumaria.

Libertà di scelta. È possibile installare la stufa elettrica anche al centro di una stanza o comunque non necessariamente vicino ad una parete, necessita solo di una presa elettrica.

Si ottiene il tepore desiderato anche da fuori casa. Se si è lontani è possibile accendere la stufa a distanza tramite il sistema di domotica o programmandolo dal termostato. Ci sono meno pensieri: nessuna manutenzione dell’impianto o l’annuale pulizia dei camini!

Appena accesa il calore è percepibile, si diffonde per irraggiamento in modo sano e uniforme, senza l’uso di ventilazioni forzate che potrebbero alzare polvere adattandosi alla temperatura presente in casa, se è già quella desiderata la stufa si spegne senza sprechi.

È leggera. Il peso non influisce sulla portata del solaio e viene costruita per intero in azienda evitando di avere lavori in casa. Verrà installata in casa in poco tempo. Disponendo di una ampia superficie di scambio, vengono sfruttate appieno le capacità di accumulo e le ottime caratteristiche di irraggiamento naturale dei materiali prescelti. Questo modo di trasmettere il calore dona a chi lo riceve una sensazione di benessere: riscalda il corpo, gli oggetti e le pareti della stanza in modo omogeneo, pur mantenendo la temperatura dell’aria più fresca e respirabile con il giusto grado di umidità.

Realizzazione E-Stube ristorante Hotel

Abbiamo scelto E-Stube, brevetto italiano

Noi di Mani di Ponos ci affidiamo al nostro partner E-Stube che con la sua tecnologia di produzione permette di realizzare un prodotto che si integra perfettamente con tutti gli ambienti. Un prodotto sicuro, a normasenza bisogno di manutenzione, e che durerà praticamente quanto l’abitazione stessa. Coperte da brevetto italiano, europeo e americano le E-Stube, grazie al particolare ed unico sistema di costruzione si adattano a tutti gli ambienti, classici o moderni, con finitura esterna in muratura, ceramica o qualsiasi altro materiale! Non essendoci nessun tipo di fiamma possono essere posizionate su pavimenti in legno o vicine a divani o arredi, decidendone la forma, circolare, quadrata o ad angolo.

Dettaglio pannello di controllo E-Stube abitazione privata

Contattaci per maggiori informazioni!
info@manidiponos.it

10 Settembre 2021 by Mani di Ponos 0 Commenti

Recuperare il passato o pensare solo al futuro?

Quando iniziamo a progettare la nostra nuova abitazione spesso ci troviamo di fronte alla scelta di base: lasciare il passato alle spalle progettando uno spazio ex novo design. In alternativa affiancare al nuovo il recupero di taluni elementi presenti nella casa scelta che possono dare calore e personalità anche al progetto architettonico più azzardato.

La professionalità Ponos, Mastri Artigiani

Pur essendo noi di Ponos artigiani, cioè in una posizione neutrale rispetto al progetto scelto per la nuova casa, vorremmo sottolineare la nostra collaudata professionalità nel valorizzare e ridare nuova vita ai dettagli che possono fare la differenza. In qualità di Mastri Artigiani abbiamo operato da tempo e ci siamo specializzati nel recuperare gli elementi di valore estetico e funzionale delle abitazioni.

Care vecchie ringhiere

Entrando in una casa da ristrutturare capita di notare una vecchia ringhiera più o meno elaborata, semmai verniciata a più strati con colori improbabili. Nell’osservare attentamente questa ringhiera i nostri artigiani possono capire con un carotaggio se sotto gli strati di colore ci sia un piccolo capolavoro in ferro battuto da riportare allo splendore iniziale. Inizia così un percorso di saggio, disincrostazione, trattamenti di varia natura compresa verniciature di protezione.

Porte e infissi vintage

Gli infissi storici non sono più adeguati agli standard di coibentazione, risparmio energetico, durata e manutenzione attuali. Siamo in grado di mantenere lo stile che si addice all’abitazione riproducendo in versione moderna e tecnologicamente avanzata gli infissi esterni ed interni compresa la domotica che consente una gestione attenta e puntuale nella logica dell’ottimizzazione. Altro aspetto interessante è quello delle porte, spesso sovraccariche di vernici e finiture. Gli esperti di Ponos diverse volte hanno recuperato porte in legno massello o di fattura pregiata mantenendo inalterata la dimensione senza per questo alterare l’innovazione della nuova dimora.

Gradini, pavimenti e lavorazioni in pietra

Anche in questi diversi casi i nostri Mastri Artigiani sono intervenuti in diverse occasioni per smontare ad es. i gradini di una scala, livellarli, ripulirli dalle macchie e rimetterli a nuovo creando, anche a livello di impatto, un gradevole contrasto fra il nuovo e moderno e un po’ del cuore storico della casa. Così come i pavimenti storici in legno a spina di pesce o elaborati in modo ancora più complesso. Pavimenti in legno scricchiolanti, con alcuni listelli che si staccano o che sono andati persi. Spesso livellati in modo molto approssimativo. Anche in questo caso il lavoro conservativo è quasi da ebanista. Occorre smontare il pavimento, pulire e livellare listello su listello, rifare la base o caldana e rimontare il tutto lucidando in seguito a lavoro finito. Ed ecco un vero capolavoro!

I magici volti a botte

E cosa ne dite dei famosi volti a botte da recuperare cancellando malta, impianti elettrici approssimativi e recuperare la bellezza delle pietre, sassi o mattoni originali!? Sembra tutto facile, ma potrebbe capitare che sotto gli strati accumulati nel tempo ci siano anche delle brutture. E qui esce la professionalità dei “nostri”: spesso infatti, terminata la sabbiatura, occorre rabberciare e integrare ciò che la storia ci ha lasciato. Un lavoro certosino che implica la ricerca anche di vecchi materiali per rendere il tutto assolutamente coerente e bello.

Cosa ne dite di contattarci per lavori di recupero e interventi su stabili storici? info@manidiponos.it

Placche elettriche tra funzionalità e design

La scelta delle placche elettriche è importante per la definizione dello stile di arredo della propria casa. Nella progettazione dell’impianto elettrico e dei punti luce dedichiamo una particolare attenzione a questa scelta. I materiali, i colori dei frutti e delle placche, la tipologia delle prese definiscono il design di un ambiente.

Basta pensare a quanti migliaia se non milioni di click deve far fronte l’impianto elettrico e di domotica nell’arco di 20/30 anni. Strapazzato da mille mani, usurato, preso a ditate o gomitate. Accendi e spegni. Carica il telefono e il tablet, avvia la lavatrice, accendi e spegni la luce. È quello che subiscono quotidianamente i nostri interruttori e le nostre prese elettriche, a cui raramente diamo la giusta importanza. Devono essere costruiti con materiali di grande sicurezza e qualità, fatti per durare anche davanti agli strapazzi a cui li sottoponiamo.

Ma non sono solo semplici pulsanti: le placche di nuova generazione racchiudono un innovativo insieme di tecnologie, si propongono in numerose vesti estetiche, capaci di seguire e affiancare le tendenze con l’innovazione.

Anche la domotica

Il controllo delle funzioni elettriche è alla base della moderna abitabilità. Il principio su cui si regge la domotica è quello di facilitare ogni funzione, da vicino o da remoto. Che sia illuminare o alzare le tapparelle o controllare la sicurezza anche in nostra assenza. Regolare la temperatura e la climatizzazione, diffusione sonora e controllo integrato di ogni funzione. Servono interruttori, prese, controlli, videocitofoni, campanelliere, videocontrolli all’altezza delle prestazioni richieste.

Belli ed eterni

Gli interruttori e tutti gli apparati elettrici sono parte integrante delle nostre case, ne dimostrano la personalità, le arredano. Devono essere belli, oltre ad essere tecnicamente efficienti. Da loro si pretende un’estetica che sappia condividere le scelte costruttive e d’arredo. Colorati, neutri, satinati con annesse spie luminose, soft touch e tattili, in mille varianti per soddisfare i nostri gusti. Dovranno accompagnarci per molti anni, ed a loro è delegata probabilmente, la parte che resterà con noi più a lungo. La loro bellezza è ovviamente una scelta personale, solo noi sappiamo cosa veramente desideriamo per completare la nostra casa. Il nostro obiettivo è migliorare il design di casa ricercando i particolari: placche per interruttori e prese sono un aspetto degli interni che possono trasformarsi in complementi d’arredo.

Mani di Ponos e Vimar

Mani di Ponos per le sue proposte costruttive e di ristrutturazione utilizza partner affidabili che abbiano tutti i requisiti richiesti. Per l’impiantistica e per i dettagli che riguardano gli impianti elettrici e la domotizzazione, si serve di Vimar. Un’azienda attiva dal 1945, che ha fatto della qualità dei suoi prodotti un punto irrinunciabile. I suoi materiali sono duraturi, resistenti ed innovativi. Seguono i dettami del design italiano e per questo sono riconoscibili e apprezzati. Tecnologicamente al passo con le richieste di costruttori, architetti, designers, fornisce le migliori strutture per la casa intelligente. Con un partner Made in Italy come Vimar, il design Mani di Ponos è sempre all’avanguardia. Persino una semplice placca a muro diventa un elemento avveniristico.

Inviaci una mail a info@manidiponos.it per avere consigli sul tuo progetto personalizzato.